La resilienza, soprattutto ai tempi del Covid-19,
senz'altro è presente nella cronaca del giorno d'oggi, nei nostri comportamenti e nelle regole che noi stiamo osservando assiduamente , nel vivere una nuova realtà a cui non siamo ancora , abituati, quella del distanziamento sociale.
Abbiamo cambiato la nostra routine, il nostro stile di vita, il nostro modo di percepire il tempo ed il valore delle cose, e questo ci ha reso più coscienziosi e consapevoli.
Tramite l'adattamento dell'uomo a questa pandemia sarà possibile superarla nel migliore dei modi.
L’idea di Margherita tra machine learning e queue management
Quella che stiamo vivendo oggi è una situazione di emergenza, che ci sta mettendo a dura prova e che ogni giorno ci porta a cambiare la nostra quotidianità e ad adattarci a nuovi contesti, con resilienza e forza di volontà. Ma sono proprio contesti come quello odierno che ci portano a tirare fuori capacità, coraggio e nuove idee per fronteggiare le avversità. Una sfida che ci obbliga a tirare fuori il meglio di noi stessi, per il bene della comunità.
(link articolo)
https://www2.deloitte.com/it/it/pages/careers/articles/storie-di-coraggio-e-resilienza-ai-tempi-del-covid-19---deloitte.html
giovedì 7 maggio 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
step #24
La resilienza è una tematica che può attraversare tutti i campi del sapere. Partendo proprio dalla sua etimologia, il verbo resilire si fo...
-
La resilienza è una tematica che può attraversare tutti i campi del sapere. Partendo proprio dalla sua etimologia, il verbo resilire si fo...
-
“Che cosa è la vita? Il viaggio di uno zoppo e infermo che con un gravissimo carico in sul dosso per montagne ertissime e luoghi sommame...
-
QUANDO LA RESILIENZA DIVIENE STRATEGIA Il termine “resilienza”, che nasce nella branca dell'ingegneria descrive la capacità di un metal...
Nessun commento:
Posta un commento