venerdì 29 maggio 2020
step #20
“Che cosa è la vita? Il viaggio di uno zoppo e infermo che con un gravissimo carico in sul dosso per montagne ertissime e luoghi sommamente aspri, faticosi e difficili alla neve, al gelo, alla pioggia, al vento, all'ardore del sole, cammina senza mai riposarsi dì e notte uno spazio di molte giornate per arrivare a un cotal precipizio o un fosso, e quivi inevitabilmente cadere.”
Qui possiamo trovare una declinazione di resilienza nello zibaldone di Leopardi, intesa più che altro come resistenza dinanzi alle avversità del cammino della vita, ma con una visione pessimistica del ciclo vitale.
Zibaldone di pensieri (4162-4163)
https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Zibaldone_di_pensieri_VII.djvu/94
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
step #24
La resilienza è una tematica che può attraversare tutti i campi del sapere. Partendo proprio dalla sua etimologia, il verbo resilire si fo...
-
La resilienza è una tematica che può attraversare tutti i campi del sapere. Partendo proprio dalla sua etimologia, il verbo resilire si fo...
-
“Che cosa è la vita? Il viaggio di uno zoppo e infermo che con un gravissimo carico in sul dosso per montagne ertissime e luoghi sommame...
-
SPAZIO Spazio spazio, io voglio, tanto spazio per dolcissima muovermi ferita: voglio spazio per cantare crescere errare e saltare il fo...
Nessun commento:
Posta un commento