lunedì 27 aprile 2020
step #11
Il termine resilienza, in questo preciso momento storico, serve a ricordarci che l'uomo è arrivato fin qui per le sue capacità di adattamento e rinnovamento, nostra spiccata dote, che permette di evolverci e superare questo momento di difficoltà.
Resilienza è consapevolezza di essere parti dell'umanità, ed anche il singolo è motivato dalla responsabilità per la sua incolumità e per gli altri, cosa che ci sprona ad andare avanti e ad essere forti, nel nostro piccolo, mentre i medici combattono senza sosta e tutte le attività ed organi che sono presenti attivamente sul territorio che supportano le persone in difficoltà.
Per la nostra lotta contro il covid, guardando indietro di soli 100 anni abbiamo fronteggiato l'influenza spagnola, con molti meno mezzi e tecnologia di quante ce ne siano ora, eppure l'uomo è andato avanti.
Loro in questo momento sono la nostra resistenza, e dobbiamo aiutarli.
Un'altro esempio di virtuosismo è la creazione di radio per intrattenere e svagare un pò le persone , qui riporto un esempio.
(https://www.varesenoi.it/2020/04/16/leggi-notizia/argomenti/territorio/articolo/e-nata-a-besozzo-radio-covid-19-lemittente-che-combatte-il-virus-con-le-canzoni.html)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
step #24
La resilienza è una tematica che può attraversare tutti i campi del sapere. Partendo proprio dalla sua etimologia, il verbo resilire si fo...
-
La resilienza è una tematica che può attraversare tutti i campi del sapere. Partendo proprio dalla sua etimologia, il verbo resilire si fo...
-
“Che cosa è la vita? Il viaggio di uno zoppo e infermo che con un gravissimo carico in sul dosso per montagne ertissime e luoghi sommame...
-
QUANDO LA RESILIENZA DIVIENE STRATEGIA Il termine “resilienza”, che nasce nella branca dell'ingegneria descrive la capacità di un metal...
Nessun commento:
Posta un commento